{[ translations.title]}
{[ translations.subtitle]}
{[ translations.countrySelectLabel]}
{[ translations.selectLabel ]}
{[ currentCountry?.name ]}
{[ translations.countrySelectTitleLocalizations]}
Austria
Belgium
Brazil
Canada
China
Denmark
France
Germany
International
Ireland
Italy
Japan
Netherlands
Poland
Spain
Sweden
United Kingdom
United States
{[ translations.countrySelectTitleCountries]}
Afghanistan
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antigua & Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Australia
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia & Herzegovina
Botswana
British Virgin Islands
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo - Brazzaville
Congo - Kinshasa
Cook Islands
Costa Rica
Croatia
Cuba
Cyprus
Czechia
Côte d’Ivoire
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Eswatini
Ethiopia
Falkland Islands
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Hong Kong SAR China
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran
Iraq
Isle of Man
Israel
Jamaica
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Kuwait
Kyrgyzstan
Laos
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao SAR China
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia
Moldova
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar (Burma)
Namibia
Nauru
Nepal
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Korea
North Macedonia
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territories
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Romania
Russia
Rwanda
Réunion
Samoa
San Marino
Saudi Arabia
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Korea
Sri Lanka
St. Barthélemy
St. Helena
St. Kitts & Nevis
St. Lucia
St. Pierre & Miquelon
St. Vincent & Grenadines
Sudan
Suriname
Switzerland
Syria
São Tomé & Príncipe
Taiwan
Tajikistan
Tanzania
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad & Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks & Caicos Islands
Tuvalu
U.S. Virgin Islands
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Vatican City
Venezuela
Vietnam
Wallis & Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
{[ translations.langSelectLabel]}
{[ currentLocalizationLang?.name ]}
{[ localization.label ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.locationMessage ]}

{[ translations.legalDisclaimer]}

GALLERIA CAMPARI

APRI LE PORTE DI GALLERIA CAMPARI E SCOPRI LA STORIA DIETRO L’ICONA.


Homeangle_rightGalleria Campari

VISITA GALLERIA CAMPARI

Una visita in Galleria Campari rappresenta un’immersione nel dietro le quinte del famoso aperitivo rosso inventato nel 1860. Vivi le esperienze Campari: vieni a trovarci nel primo stabilimento costruito nel 1904 e scopri la storia del marchio, il suo profondo legame con l’arte e tante curiosità sul mondo della comunicazione e della miscelazione.

PRENOTA ORA

 

  • AVVISO IMPORTANTE: Si comunica che nelle seguenti date Galleria Campari rimarrà chiusa per attività di manutenzione interne. sabato 18 ottobre 2025
    Ci scusiamo per il disagio e vi aspettiamo i prossimi weekend!
  • Per prenotazione di gruppi, visite guidate in lingua inglese e visite fuori orario: galleria@campari.com
  • Per informazioni e supporto tecnico per l’acquisto dei biglietti: galleriacampari@civita.art (mail attiva dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 15.30; sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.30)
  • Per informazioni sullo Store di Galleria Campari: camparigallerystore@campari.com

 

DOVE SIAMO

Viale Gramsci 161, Sesto San Giovanni (MI)

Regala un’esperienza in Galleria Campari

Scrivici e richiedi una gift card per l’esperienza che preferisci!

Acquista ora

RED CARPET: Il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900–1960

23 ottobre 2025 – 2 giugno 2026
a cura di Giulia Carluccio

Galleria Campari presenta una nuova mostra che approfondisce il fenomeno del divismo nel cinema in relazione al linguaggio della pubblicità e alle strategie di comunicazione dell’epoca.

Il progetto espositivo ripercorre oltre sessant’anni di storia del cinema da un’angolatura insolita, in cui arte, pubblicità, moda e celebrità contemporanea si fondono. Il cinema e lo star system vengono raccontati in una prospettiva di dialogo con le strategie produttive e di comunicazione che hanno contribuito a costruire l’immaginario del primo Novecento.

Insieme alle opere provenienti dall’Archivio storico Campari, la mostra ospita prestiti dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, da Magnum Photos – con una selezione dell’iconica serie ‘Jump’ di Philippe Halsman e del lavoro di Eve Arnold, Burt Glinn e David ‘Chim’ Seymour – dall’Achivio Luce Cinecittà, dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università degli Studi di Parma, dalla Collezione Bortone Bertagnolli, dalla Collezione Dario Cimorelli, da Vogue, ©Condé Nast e dal Ministero della Cultura – Pinacoteca di Brera – Biblioteca Nazionale Braidense di Milano.

RED CARPET, IL CINEMA DEI SOGNI – GALLERIA CAMPARI
GIORGIO MUGGIANI, 1920S, GALLERIA CAMPARI
NEL REGNO DI CELLULOIDE – CHARLOT, BRUNA MATELDA MORETTI, 1920S, GALLERIA CAMPARI
BITTER CAMPARI, FRANZ MARANGOLO, 1960S, GALLERIA CAMPARI
CLOTILDE SAKHAROFF, POSTCARD FOR CAMPARI, 1930S, GALLERIA CAMPARI
FORTUNATO DEPERO, 1930S, GALLERIA CAMPARI
VOGUE MARCH 01, 1927 MAGAZINE COVER FEATURING: ILLUSTRATION OF HARRIET MESEROLE, VOGUE, ©CONDÉ NAST
VOGUE NOVEMBER 01, 1926 MAGAZINE COVER FEATURING: ILLUSTRATION OF WILLIAM BOLIN, VOGUE, ©CONDÉ NAST
USA. Marilyn Monroe during the filming of ‘The Misfits’ by John Huston. 1960. © Eve Arnold / Magnum Photos
GRETA GARBO, MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO
AUDREY HEPBURN, “LA SETTIMANA INCOM ILLUSTRATA”, 17/4/1954
FEDERICO FELLINI ON THE SET OF OTTO E MEZZO, ANGELO FRONTONI, 1963.©CINETECA NAZIONALE-MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
SOPHIA LOREN, RITRATTO, ANGELO FRONTONI, 1963 CA.©CINETECA NAZIONALE-MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA.

Bar Stories on Camera. Galleria Campari / Magnum Photos 4 ottobre 2023 – 30 aprile 2024

La mostra presenta 90 fotografie dagli anni Trenta agli inizi degli anni Duemila che raccontano il mondo del bar attraverso 48 immagini dall’Archivio Storico Galleria Campari e 42 scatti di 24 fotografi internazionali dell’agenzia Magnum Photos tra cui figurano Capa, Erwitt, Parr e Scianna. L’allestimento presenta anche una selezione di ricettari e libri sui cocktail da fine XIX secolo agli anni Duemila, oltre a oggetti ed ephemera originali legati al bar: menù, carte intestate, insegne, bicchieri, attrezzi per la miscelazione, locandine e oggetti pubblicitari vintage. La sfaccettata vitalità del mondo bar viene raccontata a 360 gradi, in un’esplorazione della sua connotazione sociale come luogo di incontro, aggregazione, svago e scambio culturale di cui Campari è protagonista dal 1860.

 

Campari - it-it
SWITZERLAND. 1930s. ARCHIVIO GALLERIA CAMPARI
Campari - it-it
ITALY. 1950s. ARCHIVIO GALLERIA CAMPARI
Campari - it-it
LAUSANNE, SWITZERLAND. 1930s. ARCHIVIO GALLERIA CAMPARI
Campari - it-it
Italy. 1955. Archivio Galleria Campari
Campari - it-it
Milan, Italy. Bar Campari. 1919-20. Archivio Galleria Campari
Campari - it-it
Italy. Late nineteenth Century. Archivio Galleria Campari
Campari - it-it
ALASSIO, ITALY. 1930s. ARCHIVIO GALLERIA CAMPARI
Campari - it-it
ITALY. Capri. 1984. © Ferdinando Scianna / Magnum Photos
Campari - it-it
Miscellaneous. USA. New York City. 1955. © Elliott Erwitt / Magnum Photos
Campari - it-it
BELGIUM. Brussels. 1981. © Harry Gruyaert / Magnum Photos
Campari - it-it
PHILIPPINES. Airlines. 1953. © George Rodger / Magnum Photos

LA STORIA DI GALLERIA CAMPARI

Galleria Campari inaugura i suoi spazi nel 2010, in occasione dei 150 anni di Campari. Si trova a Sesto San Giovanni, Milano, ed è inserita negli Headquarters del Gruppo Campari, progettati dall’architetto Mario Botta.

 

Galleria Campari ospita, insieme ad installazioni interattive, opere iconiche originali come manifesti della Belle Époque, disegni, schizzi e libri d’artista realizzati da importanti figure come Dudovich, Nizzoli, Cappiello, Depero, Munari.

 

Galleria Campari racconta anche il profondo rapporto tra Campari e il mondo del cinema, un’arte esplorata sin dagli anni ‘60 e ‘70 con i caroselli e gli spot televisivi di famosi registi che hanno collaborato con il brand, come Fellini e Singh Tarsem, insieme a cortometraggi firmati da Sorrentino, Sollima e Garrone.

LA COLLEZIONE DI GALLERIA CAMPARI

Il percorso espositivo ospita una selezione interamente dedicata agli strumenti originali del mondo della miscelazione, bottiglie e bicchieri storici, merchandising vintage e oggetti di design. Con una storia così profonda e ricca come il sapore del liquido stesso, Campari ha un universo unico da raccontare, che inizia nel 1860 ma va oltre il presente per segnare chiaramente il suo cammino verso il futuro.

GALLERIA CAMPARI ART JOURNALS

SCOPRI I NOSTRI ART JOURNALS PER VIVERE IN PRIMA PERSONA IL RAPPORTO MULTIDISCIPLINARE DI CAMPARI CON L’ARTE E L’ISPIRAZIONE.

  1. ARCHITETTURA INDUSTRIALE

    Download

  2. STREET ART

    Download

  3. RESTAURO

    Download

  4. CAMPARI SODA

    Download

  5. CAMPARINO IN GALLERIA E IL CAMPARI SELTZ

    Download

  6. IL NEGRONI PERFETTO

    Download

  7. CAMPARI E IL CINEMA

    Download

  8. LA MISCELAZIONE FUTURISTA

    Download

  9. CAMPARI E LA POESIA

    Download

  10. CAMPARI E LA BELLE EPOQUE – VERSO LO STILE LIBERTY

    Download

  11. CAMPARI E LA BELLE EPOQUE – VIAGGIO NELLA MODERNITÀ

    Download

  12. AMERICANO

    Download

  13. LEONETTO CAPPIELLO, IL MAESTRO DELL’IMMAGINAZIONE

    Download

  14. CAMPARI: IL GIOCO DELLE LETTERE

    Download

  15. LA STORIA DEL BAR E DEL BARTENDING

    Download

SCOPRI LO SPAZIO PER I TUOI EVENTI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DELLA GALLERIA CAMPARI

per essere informato su tutti gli eventi in programma.

Iscriviti

ORDER NOW
Select country
icon toggle
Select product

THE RED HEART OF EVERY NEGRONI, IN YOUR INBOX

Iscriviti alla newsletter Campari per essere il primo a scoprire notizie, eventi, offerte esclusive e molto altro.

Grazie per esserti iscritto!

Tieni d'occhio la tua casella mail

Scopri di più

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI GALLERIA CAMPARI

Grazie per esserti iscritto!

Tieni d'occhio la tua casella mail

Scopri di più