
I Nostri Cocktails
-
CAMPARI SELTZ
E' il drink più popolare al Camparino, il bar aperto da Davide Campari nel1915. Semplice e facile, è l'aperitivo perfetto quando sei in città.
-
- 1 parte di Campari
- 3 parti di soda
Preparazione:
1) Versare direttamente in un bicchiere rock Campari ben freddo e completare con la soda
2) Guarnire a piacere con una fetta d'arancia
Tulip GlassUn calice che prende il suo nome dal tulipano, grazie alla sua forma.
-
-
AMERICANO
Un cocktail che conquista al primo sorso grazie alla sua texture speciale e allo straordinario accostamento di sapori. Ci sono molte leggende e storie sull’origine del suo nome, la certezza è che l’Americano è uno dei cocktail preferiti da James Bond (l’ordinò in 007 Casino Royale). L’Americano è parte della lista ufficiale dei cocktail IBA (international bartending association).
-
- 1 parte di Campari
- 1 parte di Vermouth Rosso Cinzano 1757
- Top di Soda
Preparazione:
1) Versare gli ingredienti direttamente in un bicchiere rock colmo di ghiaccio
2) Aggiungere uno splash di soda
3) Guarnire con una fetta d'arancia e una scorza di limone
Rock Tumbler GlassDimensione: da 20cl
Viene comunemente usato per servire drink “on the rocks”.
-
-
Mi To
Italia, 1870 circa. Il bitter Campari (originario di Milan) si unisce al Cinzano vermouth (made in Turin). Un incontro che ha cambiato tutto. Non sorprende che il nome Mi-to suona esattamente come "Mito".
-
- 1 parte di Campari
- 1 parte di Vermouth Rosso Cinzano 1757
Preparazione:
1) Versare gli ingredienti direttamente in un bicchiere rock colmo di ghiaccio
2) Guarnire con una fetta d'arancia
Tulip GlassUn calice che prende il suo nome dal tulipano, grazie alla sua forma.
-
-
NEGRONI
Semplice e bilanciato, è considerato uno dei cocktail più famosi al mondo. Inventato nel 1919 dal Conte Negroni – che chiese di aggiungere una spruzzatina di gin, al posto della soda, al suo americano, in onore del suo ultimo viaggio a Londra - il cocktail fu chiamato proprio in suo onore. Il Negroni è parte della lista ufficiale dei cocktail IBA (international bartending association).
-
- 1 parte di Campari
- 1 parte di Gin Bankes
- 1 parte di Vermouth Rosso Cinzano 1757
Preparazione:
1) Versare gli ingredienti direttamente in un bicchiere rock colmo di ghiaccio
2) Guarnire con una fetta d'arancia
Rock Tumbler GlassDimensione: da 20cl
Viene comunemente usato per servire drink “on the rocks”.
-
-
CAMPARI SPRITZ
Un cocktail dal gusto pieno e appagante, arricchito dalle inconfondibili note aromatiche e frizzanti del Prosecco.
-
- 2 parti di Campari
- 1 parte di soda
- 3 parti di Prosecco Cinzano D.O.C.
Preparazione:
1) Versare in sequenza, in un calice da vino, Prosecco Cinzano D.O.C., Campari e completare con uno splash di soda
2) Guarnire con una fetta d'arancia
Wine GlassDimenzione: da 30cl a 60cl
Questo bicchiere è diventato recentemente famoso grazie all'uso del Prosecco come base per i cocktails.
-
-
NEGRONI SBAGLIATO
Nel 1972, Mirko Stocchetto del Bar Basso di Milano aggiunse per sbaglio dello spumante brut al posto del gin in un Negroni. Realizzò così che quella variante poteva avere un senso e così questo errore portò alla creazione di un classic cocktail, ancora oggi apprezzato in tutto il mondo. Ideale per chi ama le “bollicine” senza dover rinunciare al gusto deciso e ricco del Negroni.
-
- 1 parte di Campari
- 1 parte di Vermouth Rosso Cinzano 1757
- 1 parte di Pinot Chardonnay Cinzano
Preparazione:
1) Versare gli ingredienti direttamente in un bicchiere rock colmo di ghiaccio
2) Guarnire con una fetta d'arancia
Rock Tumbler GlassDimensione: da 20cl
Viene comunemente usato per servire drink “on the rocks”.
-
-
CAMPARI SHAKERATO
Campari e lo shaker sono stati inventati quasi nello stesso momento e presto sono diventati una coppia. Probabilmente è per questo motivo che insieme creano qualcosa di speciale. Essenziale e raffinato nella sua semplicità, è uno dei modi migliori per gustare Campari nella sua completezza.
-
- 1 parte di Campari
Preparazione:
1) Versare Campari nell shaker con ghiaccio
2) Shakerare energicamente e versare una coppa cocktail precedentemente raffreddata
Cocktail GlassDimensioni: da 16cl a 24cl
Il cocktail glass è comunemente usato per preparare cocktail lisci, senza ghiaccio nel bicchiere e generalmente shakerati.
-
-
BOULEVARDIER
Inventato durante gli anni del proibizionismo e servito in stile americano, il Boulevardier unisce il bourbon ad ingredienti tipicamente europei. Il risultato? Un ricco, intesto ed intrigante gusto.
-
- 2 parti di Campari
- 2 parti di Vermouth Rosso Cinzano 1757
- 3 parti di Bourbon Wild Turkey 101
Preparazione:
1) Versare gli ingredienti in un mixing glass colmo di ghiaccio
2) Mescolare e versare in un bicchiere da cocktail ghiacciato
3) Guarnire con una scorza di limone
Cocktail GlassDimensioni: da 16cl a 24cl
Il cocktail glass è comunemente usato per preparare cocktail lisci, senza ghiaccio nel bicchiere e generalmente shakerati.
-